Rivista iged.it – gestione delle informazioni digitali, n. 2 di giugno 2014, pg. 12 e ss.
Potrebbe anche interessarti
Gli avvocati possono proteggere la privacy dei propri clienti evitando le riproduzioni della sentenza con il nome e cognome della parte assistita. […]
Strumento indispensabile, ma con tanti limiti. Lo standard della Pec non è riconosciuto a livello internazionale. Nel Registro Imprese molti indirizzi Pec […]
La maggiore criticità che possiamo riscontrare nel processo di digitalizzazione delle procedure processuali riguarda le numerose regole tecniche redatte. Ogni procedura ha […]
La rivoluzione digitale della Giustizia avanza, ma in un quadro normativo ancora frammentario in Italia, nell’attesa della riforma del codice di procedura […]