Al momento, per il processo penale telematico, sono solo attive le notificazioni a mezzo PEC dalle cancellerie di Tribunale e Corti d’Appello e dalla cancelleria della Corte di Cassazione mentre non è previsto alcun particolare software per gli operatori esterni (avvocati e consulenti) Il Processo Penale Telematico (PPT) ha ad oggetto l’informatizzazione […]
Archivi Giornalieri: 22/12/2017
Non possiamo ancora parlare di vero e proprio Processo Contabile Telematico, in quanto è ancora prevista una “attuazione per gradi” che impone comunque anche il deposito cartaceo degli atti depositati in formato elettronico Articolo scritto insieme all’amico Maurizio Reale Il Processo Contabile Telematico in realtà non è, attualmente, un vero e proprio […]
Il Processo Civile Telematico ha scelto una obbligatorietà graduale, ancora incompleta. Mancano all’appello non solo gli atti introduttivi, ma anche il deposito telematico nei procedimenti presso i Giudici di Pace, la Corte di Cassazione, alcuni Tribunali con competenze speciali per i quali a breve si attendono sviluppi Articolo scritto insieme […]
Civile, Penale, Amministrativo, Tributario e Contabile. Confrontare i processi telematici non è semplice ma, oggi più che mai, è necessario. Serve infatti una riforma verso una interoperabilità dei diversi sistemi Dimmi di cosa ti occupi e ti dirò quali regole del processo telematico devi applicare”.Questo motto rappresenta al meglio l’attuale […]