Rivista iged.it – gestione delle informazioni digitali, n. 2 di giugno 2014, pg. 12 e ss.
Potrebbe anche interessarti
Dal 30 giugno è obbligatorio il deposito degli atti processuali per via telematica. Ma solo per alcuni. E restano seri problemi interpretativi, […]
Insieme a Elia Barbujani ho realizzato questo strumento gratuito e semplice per aiutare tutte le Piccole Medie Imprese e gli Studi Professionali nell’adeguamento alla […]
E’ stata appena approvata la riforma della Giustizia. Si conferma la volontà di digitalizzare il processo, ma bisogna recuperare una visione d’insieme […]
La maggiore criticità che possiamo riscontrare nel processo di digitalizzazione delle procedure processuali riguarda le numerose regole tecniche redatte. Ogni procedura ha […]